La Compagnia
delle Favole è un’associazione senza
fini di lucro che si pone l’obiettivo di realizzare
spettacoli teatrali per bambini e ragazzi.
I germogli del nostro progetto risalgono al 2001 quando, come genitori di bambini della stessa scuola di Lugo, fummo coinvolti nella tradizionale rappresentazione in occasione della Festa della Famiglia.
Lo spettacolo de “Gli Aristogatti”, che oggi rappresenta
il primo del nostro repertorio, è stata un’esperienza
molto apprezzata dal pubblico dei grandi e, soprattutto, dei piccini,
oltre
che una felicissima esperienza di gruppo.
Allora, ci siamo chiesti, perché non continuare?
Sono seguite, quindi, altre due rappresentazioni, una natalizia - Piccolo,
l’asinello del re - ed una nuovamente in primavera - Peter Pan
- che ci hanno visto impegnanti su un vero palcoscenico, quello del Teatro
S. Rocco, con scene e costumi da “veri” attori.
Siamo quindi cresciuti e, attualmente, dotati di supporti
tecnici, scenografici e di costumi, come Compagnia
Stabile del Teatro S.Rocco
di Lugo riuniamo
settimanalmente più di quindici persone innamorate del palcoscenico
e dell’idea di poter regale al pubblico dei piccoli, e rivivere
attraverso la loro esperienza, quella magica, intensa emozione che è il
teatro.

Compagnia
Stabile del Teatro San Rocco
Corso Garibaldi 49 - 48022 Lugo (RA)
info@compagniadellefavole.it |
|

|
SOON ON STAGE

Robin Hood
20 dicembre 2008
Cengio (SV)
IN
REPERTORIO
BIANCANEVE E I SETTE NANI
04 ottobre 2008
Faenza (RA)
BIANCO E NERO
31 maggio 2008
Villa Filiani -Pineto (TE)
07 ottobre 2006 Teatro Rossini - Lugo (Ra)
ROBIN HOOD
12 ottobre 2008
Teatro Sarti - Faenza (RA) 29 maggio 2008
Teatro Rossini - Lugo (Ra)
20 aprile 2008
Teatro Comunale - Cervia
25 marzo 2008
Teatro Comunale - Conselice
"Una storia avvincente che narra le avventure di Robin Hood
Il fuorilegge che al tempo delle Crociate rubava ai ricchi per dare ai poveri.
Una figura leggendaria che ha sollecitato la fantasia di molti autori."
Nessuno sa se Robin Hood sia realmente esistito.
Probabilmente visse, sotto il regno d’Edoardo II o quello di Riccardo Cuor di Leone, uno yeomen, fuorilegge per motivi legati alla caccia di frodo, uomo d’animo nobile e generoso che si nascondeva nella foresta di Sherwood a nord della città di Nottingham.
Il suo nemico giurato era il corrotto sceriffo di Nottingham ma egli era amato dalla gente perché proteggeva le donne dalle molestie, era cortese e ciò che riusciva a rubare lo distribuiva ai più poveri.
Usava l’arco lungo ed era considerato il più abile arciere d’Inghilterra, vestiva sempre di verde ed aveva costituito una banda, la famosa “Merrie men”. Con lui vivevano Little John, alto più di due metri, il grasso frate Tuck e Maid Marriam, la sua compagna.
LA BELLA E LA BESTIA
29 marzo 2007
Teatro S.Rocco - Lugo (Ra)
17 marzo 2007
Casa Circondariale - Forli'
5 maggio 2006
Teatro Comunale - Lavezzola
25 marzo 2006
Teatro S.Rocco - Lugo (Ra)
15 gennaio 2006
Teatro Rossini - Lugo (Ra)
11 gennaio 2006
Teatro Comunale - Conselice (Ra)
Una fata birichina; un principe trasformato in bestia da
un incantesimo; una ragazza che sogna una vita diversa;
un castello dove gli oggetti
si muovono e parlano; un grande amore che sboccia come la rosa che lo
ha ispirato: tutti gli ingredienti di questa favola che da tradizione
scritta diventa un grande spettacolo da vivere.

PETER
PAN
23 maggio 2004
Teatro S.Rocco – Lugo (Ra)
22 maggio 2004
Teatro S.Rocco – Lugo (Ra)
Una meravigliosa avventura tra stelle, vascelli, pirati e
isole fantastiche che coinvolge direttamente il pubblico
nel ruolo di
gruppo dei fedelissimi di Peter
Pan, i Bimbi Sperduti dell’Isola che non c’è. Sognando,
cantando, ridendo, ballando con chi è sul palcoscenico, la fantasia
diventa verità ed il teatro un mondo dove tutto, anche volare, diventa
possibile.

PICCOLO
L’ASINELLO DEL RE
20 dicembre 2003
Teatro S. Rocco – Lugo (Ra)
Liberamente ispirato ad un cartone animato, la storia
di Piccolo è stata
scelta e scritta dalla Compagnia per la sua prima rappresentazione dedicata
alla festa del Natale. La suggestione e la poesia della nascita di Gesù, viene rivissuta attraverso
la magia di quella dell’asinello che ebbe la fortuna, dopo varie vicissitudini,
di essere scelto da Giuseppe per portare Maria da Nazareth a Betlemme.

GLI
ARISTOGATTI
11 maggio 2003
Teatro Istituto S.Giuseppe – Lugo
(Ra)
10 maggio 2003
Teatro Istituto S.Giuseppe – Lugo
(Ra)
Tratto dal celebre film di Walt Disney, “Gli Aristogatti” racconta
la storia di tre gattini impegnati, con la loro mamma, in una rocambolesca
avventura di ritorno a casa dopo un rapigatto.
Un susseguirsi di scene, battute, travestimenti esilaranti da “amici
a quattro zampe” che fanno trascorrere momenti di vero divertimento.
|
|
|